Fondo di Solidarietà Bilaterale per le attività professionali

Con la circolare n. 77, l’INPS ha reso operativo il Fondo di Solidarietà Bilaterale per le attività professionali istituito dal Decreto interministeriale n. 104125/2019. Tale Fondo di solidarietà ha lo scopo di fornire ai dipendenti dei datori di lavoro del settore delle attività professionali, che occupano mediamente più di tre dipendenti, una tutela a sostegno[…]

Nuove misure a sostegno delle famiglie: assegno per i figli minori

In attesa dell’adozione dei decreti attuativi della legge delega relativa all’assegno unico familiare (Legge n. 46/2021) che andrà a “riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e universale”, in data 8/06/2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 79/2021 che introduce dal 1/07/2021 e fino[…]

Raddoppio della soglia di esenzione del fringe benefit anche per il 2021

Tra le novità apportate in sede di conversione in legge del Decreto Sostegni (DL n. 41/2021), si segnala l’inserimento del nuovo art. 6-quinquies che dispone, anche per il periodo d’imposta 2021, l’innalzamento da euro 258,23 ad euro 516,46 dell’importo esente dei beni ceduti e dei servizi offerti dall’azienda ai lavoratori dipendenti (c.d. fringe benefits). A[…]

Protocollo condiviso del 06/04/2021

Le organizzazioni sindacali e quelle datoriali, in data 06/04/2021 hanno aggiornato il “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure di contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro”. Il nuovo accordo ha rivisto in diversi punti i protocolli del 14/03/2020 e del 24/04/2020 e ha l’obiettivo di fornire ai datori di[…]

Decreto Sostegno

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, nella serata del 22/03/2021, il D.L. n. 41, c.d. “Decreto Sostegno”. Di seguito le disposizioni più rilevanti in materia di lavoro. CASSA INTEGRAZIONE (art. 8 co. 1 e ss.) – I datori di lavoro – che utilizzano lo strumento della Cassa Integrazione ordinaria (CIGO) – in caso di sospensione[…]

Misure per la zona rossa

In data 13/03/2020 è stato pubblicato in G.U. il D.L. n. 30, c.d. “Decreto Legge Draghi”, che dispone misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19. In particolare, è stata prevista l’applicazione delle misure attualmente previste dal DPCM del 02/03/2021 per la zona rossa a: Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Campania, Emilia Romagna, Marche,[…]

Bando per la concessione di ristori ad alcune categorie economiche in Regione Veneto

La Regione Veneto, ai sensi dell’art. 22 del D.L. n. 157/2020, ha previsto la concessione di ristori per le imprese venete appartenenti ad alcune categorie economiche colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-19. REQUISTI DELL’IMPRESA – Per poter accedere al ristoro, l’impresa deve: essere operante (con codice ATECO primario) in uno[…]

Riduzione per prevenzione (ex mod. OT23)

È disponibile sul portale dell’INAIL la possibilità di inoltrare telematicamente la domanda di “Riduzione per prevenzione” (ex mod. OT23), utile per ottenere una riduzione del tasso medio di tariffa per l’anno 2021 previsto per le aziende che hanno realizzato nel 2020 interventi migliorativi delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta[…]